Pausa d’Estate – Un sabato di sole, sabbia e sonno con Marcovaldo
Per i suoi reumi, aveva detto il dottore della Mutua, quest’estate ci vogliono delle belle sabbiature. E Marcovaldo un sabato pomeriggio esplorava le rive del fiume, cercando un posto di … Continua a leggere
Due anni di Rovesci
Ricorrono, minuto più minuto meno, i due anni dall’uscita di Rovesci (Nulla Die Edizioni). Ho già dedicato diversi post per presentare questa raccolta di racconti (qui), dunque oggi pensavo di limitarmi … Continua a leggere
Luoghi dell’ospitalità
Per chi volesse, propongo una ricognizione di alcuni miei racconti che, mese più mese meno, nell’ultimo anno hanno ricevuto, in diversi modi e per diverse ragioni, ospitalità. Per chi volesse … Continua a leggere
Il bambino sott’acqua
Dopo la sua prima comparsa e il suo lento svanire, Il bambino sott’acqua torna nel primo numero di efemera. Lo si può scaricare gratuitamente in formato pdf, mobi, epub oppure, … Continua a leggere
Nove citazioni per nove incipit – Rovesci #1
A quasi un anno dall’uscita di Rovesci, raccolta cui tengo in modo particolare (a proposito del lavoro preparatorio e delle piccole, quotidiane abitudini, che ne hanno determinato la nascita, ne … Continua a leggere
Non è iniziata che è già finita – Estate
Era settembre. Gli ultimi giorni del mese, quando, senza motivo, le cose diventano tristi. La spiaggia, sulla quale c’erano circa sei persone, appariva lunga, solitaria. I bambini smisero di far … Continua a leggere
Rovesci – Arlecchino # 1
Di Rovesci ho già scritto in diverse occasioni (qui). Questa che propongo è una macedonia, uno spezzatino, un post arlecchino che non è altro se non un modo di parlarne … Continua a leggere
Rovesci – L’ospite, l’altra donna, la vera vita
La paura, il terrore, l’angoscia non sono semplicemente delle reazioni di fronte ad aspetti più inquietanti della realtà, ma sono anche – e sopratutto – delle modalità per entrare in … Continua a leggere
Cheever, Il nuotatore
Neddy Merrill era disteso vicino all’acqua verdognola, una mano immersa nell’acqua e l’altra stretta intorno a un bicchiere di gin. Era un uomo snello, con quella particolare snellezza della gioventù, … Continua a leggere
Incipit: Infinita perturbazione
Bruno Spes era al volante della sua station wagon a metano. Era perso nel traffico e, per ammazzare il tempo e i brutti pensieri, si guardava nello specchietto retrovisore, ripetendosi … Continua a leggere
Incipit: Si inizia o no? Si!
Ventotto giorni fa, più o meno alle sette del pomeriggio, stavo sul marciapiedi, le mani puntate ai fianchi. Con gli occhi a metà strada fra cielo e terra osservavo il … Continua a leggere
Infinita perturbazione
Da poco disponibile – e rigorosamente in digitale – Infinita perturbazione (Officine Editoriali). Sono sette racconti. Alcuni fanno la faccia cattiva, altri meno, molto meno. Tutti quanti, però, tentano di portare … Continua a leggere