Natale # 16: Luigi Pirandello, Un Goj
Lo spunto per iniziare a scrivere Muffa – un racconto di Natale (apparso su Spazinclusi Rivista – per chi volesse può leggerlo da QUI) – mi è venuto qualche tempo … Continua a leggere
Natale #15: O. Henry, Il dono dei Magi
Per quanto vecchio e boccheggiante, logoro e zoppicante, questo povero blog non può proprio sottrarsi al consueto balbettio di fine anno. Saranno, in compenso, un paio di post, entrambi di … Continua a leggere
Natale #14 A. Daudet, Le tre messe basse
Le storie di Natale sono sempre storie di fantasmi e spiriti e spettri. Devono esserlo, è nella natura delle cose che a Natale debba accadere qualcosa di insolito e se … Continua a leggere
Natale #13 J. K. Jerome, Racconti dopo cena
Era la Vigilia di Natale. Comincio così perché questo è il modo corretto, ortodosso e rispettabile di cominciare e io sono stato cresciuto in maniera corretta, ortodossa e rispettabile, e … Continua a leggere
Natale #12 Guy de Maupassant, Notte di Natale
Il cenone; il cenone! Ah! no, nessun cenone, per me! Così diceva il grosso Henri Templier, furibondo come se gli avessero proposto un’infamia. Gli altri esclamarono ridendo: – Perché ti … Continua a leggere
Natale #11 L’albero di Natale dagli Sventickij
Da tempo immemorabile, le feste dell’albero di Natale erano organizzate dagli Sventickij in questo modo: alle dieci, quando i bambini se ne andavano, si accendeva un secondo albero, per i … Continua a leggere
Natale #10: Il prossimo tuo
Arriva decisamente fuori tempo massimo, questo post, ma in qualche modo mi pare legittimato a sforare tali limiti canonici, data la portata dell’argomento, che per sua natura affonda le radici … Continua a leggere
Natale #9: Truman Capote, Ricordo di Natale
Immaginate una mattina di fine novembre. Un principio d’inverno, più di vent’anni fa. Cercate di figurarvi la cucina di una vecchia casa enorme, in un paese di campagna. Una mastodontica … Continua a leggere
Natale #8: Dostoevskij, L’albero di Natale e il matrimonio
Ho visto un matrimonio pochi giorni fa…ma no! È meglio che vi racconti di un’altra festa. Era un bel matrimonio, mi piacque molto, ma l’altro avvenimento ancora di più. Guardavo … Continua a leggere
Natale #7: Pier Vittorio Tondelli, Ragazzi a Natale
Ma, in fondo, la vera tragedia è che sono qui, solo, con nemmeno tanti soldi in tasca, a girare come un disperato nel traffico della città, a sentire che tutti … Continua a leggere
Natale #6. Gianni Rodari, Il pianeta degli alberi di Natale
I nostri baldi scolaretti hanno ragionato così: i sereniani arriveranno qui, vediamo, fra vent’anni. Dunque, quelli di loro che saranno a quell’epoca esploratori, astronomi, astronauti, fisici, generali, capi di Stato … Continua a leggere
Natale #5: Charles Dickens, Un canto di Natale
Oh! Ma Scrooge era un uomo che aveva la mano pesante; duro e aspro, come la cote, dallalon quale non c’era acciaio che fosse mai riuscito a far sprizzare una … Continua a leggere
Natale #4: Pirandello, Sogno di Natale
Sentivo da un pezzo sul capo inclinato tra le braccia come l’impressione d’una mano lieve, in atto tra di carezza e di protezione. Ma l’anima mia era lontana, errante pei … Continua a leggere
Natale #3: Tolstoj, Il Natale di Martin
In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada […]. Anni prima, gli erano … Continua a leggere
Natale #2: Cechov, Van’ka
Van’ka Zukov, un ragazzetto di nove anni che da tre mesi stava a bottega dal calzolaio Aljachin per imparare il mestiere, la notte di Natale non andò a dormire. È … Continua a leggere
Natale #1: Collodi, La festa di Natale
La storia che vi racconto oggi, non è una di quelle novelle, come se ne raccontano tante, ma è una storia vera, vera, vera. È bello iniziare questa piccola maratona … Continua a leggere