Luigi Malerba, Le rose imperiali
Dopo un lungo discorso folto di lusinghiere circonlocuzioni, il Primo Segretario rivelò che l’Imperatore chiedeva in realtà a Tchao Mong-ien di trovare, fra le pieghe del tempo, lo spiraglio che … Continua a leggere
Giuseppe Berto, Le opere di Dio
Il vecchio si fermò e stette in ascolto. “Senti?” disse. “Cosa?” domandò il piccolo. “Un rumore così, bum, bum, tapun.” “Si che sento” disse il piccolo. “Bum, bum, bum.” “È … Continua a leggere
Gesualdo Bufalino, Diceria dell’untore
Era veramente divenuto un gioco, alla Rocca, volere o disvolere morire, in quell’estate del quarantasei, nella camera sette bis, dove ero giunto da molto lontano, con un lobo di polmone … Continua a leggere
Berto, La gloria
Io, Giuda Iscariota, nato a Gerusalemme da padre mercante, cresciuto all’ombra del Tempio, istruito nella Legge e nelle Scritture, osservante delle norme e dei precetti, legato agli zeloti per cospirazione … Continua a leggere
Malerba, Salto mortale
Mi conoscono tutti, io sono GIUSEPPE DETTO GIUSEPPE, faccio il commerciante di mestiere, compro piombo zinco rame ottone, pago le tasse, il mio nome sta anche sull’elenco del telefono di … Continua a leggere
Morselli, Dissipatio H.G.
Eppure, l’Inspiegabile si è inaugurato per opera mia. Per lo meno, gli eventi hanno coinciso (all’inizio) con un evento strettamente privato e mio; coincidenza, oso pensarlo, non casuale. La notte … Continua a leggere
Consolo, Retablo
Rosalia. Rosa e lia. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato, rosa che ha roso, il mio cervello s’è mangiato. Rosa che non è rosa, … Continua a leggere
Berto, Il male oscuro
Penso che questa storia della mia lunga lotta col padre, che un tempo ritenevo insolita per non dire unica, non sia in fondo tanto straordinaria se come sembra può venire … Continua a leggere
Calvino, Palomar
Che sollievo se riuscisse ad annullare il suo io parziale e dubbioso nella certezza d’un principio da cui tutto deriva! Un principio unico e assoluto da cui prendono origine gli … Continua a leggere
Malerba, Itaca per sempre
Sono partito come il re di Itaca e mi accingo a ritornare nella mia casa nascosto sotto gli stracci di mendicante che ho trovato in questa grotta in riva al … Continua a leggere
Pincio, Lo spazio sfinito
Salendo a bordo della minuscola navetta di controllore orbitale, Jack diede quindi inizio a un periodo della sua vita in cui avrebbe passato nove settimane a non fare niente, se … Continua a leggere
Malerba, Il serpente
Disponevo di un’arma eccezionale. Pochi sanno usarla. Io invece ho un’abilità straordinaria con la lingua. So avvolgerla a vite, so imprimerle vibrazioni in senso orizzontale e verticale (in rapporto all’asse … Continua a leggere
Samonà, Fratelli
Vivo, ormai sono anni, in un vecchio appartamento nel cuore della città, con un fratello ammalato. Nessun altro abita con noi, e le visite si fanno rare. Ultimi rimasti di … Continua a leggere