Tommaso Aramaico

Lì dove è pieno di nomi propri, c'è un nome che di nessuno è proprio. Chi l'ha scelto? Chi lo subisce? E perché? Meschino.

Incipit: Infinita perturbazione

Bruno Spes era al volante della sua station wagon a metano. Era perso nel traffico e, per ammazzare il tempo e i brutti pensieri, si guardava nello specchietto retrovisore, ripetendosi … Continua a leggere

luglio 21, 2014 · Lascia un commento

Incipit: Si inizia o no? Si!

Ventotto giorni fa, più o meno alle sette del pomeriggio, stavo sul marciapiedi, le mani puntate ai fianchi. Con gli occhi a metà strada fra cielo e terra osservavo il … Continua a leggere

luglio 10, 2014 · Lascia un commento

Incipit: La sposa si è innamorata di me

Ultimamente me ne capitano una dietro l’altra, ma mentre ero chiuso nell’ascensore che lentamente mi portava al piano terra, non potevo minimamente immaginare che di lì a poche ore avrei … Continua a leggere

giugno 26, 2014 · 4 commenti

Incipit: Dr. Raus

Il difetto del dottor Raus era di non saper scindere gli obblighi della professione dalle convinzioni personali. In lui tutto il carico di freddezza, cinismo e pregiudizi sembrava essersi sedimentato … Continua a leggere

giugno 20, 2014 · 6 commenti

Incipit: Italo Calizza

“Scendi giù, vecchio, scendi ti ho detto.” Un paio di colleghi cercavano di calmare e di tappare la bocca all’autista che continuava a dimenarsi e ad urlare sul ciglio del … Continua a leggere

giugno 14, 2014 · Lascia un commento

Incipit: Buoni propositi

“No, aspetta – stavo per dire qualcosa di sbagliato, ma sono riuscito a fermarmi appena in tempo, o forse no. Sul volto di Natalia affiora quel senso di stanchezza che … Continua a leggere

giugno 10, 2014 · Lascia un commento

Incipit: Capelli

L’orologio appeso alla parete segnava le dieci e mezza, il ticchettio della lancetta dei secondi era coperto dalla voce dello speaker che dalla radio ripeteva che la colonnina di mercurio, … Continua a leggere

giugno 4, 2014 · 2 commenti

Incipit: Una domenica Michele

«Piscialletto ci sarai tu, stronzo» aveva strillato Simone, sul punto di mettersi a piangere. «Zitto, piscialletto» gli aveva risposto Lorenzo. Tutti intorno ridevano e si godevano la scenetta, nessuno sembrava … Continua a leggere

settembre 21, 2013 · Lascia un commento

Incipit: Lia e Lea

Una debole luce filtrava dalle vecchie persiane tutte sgangherate, andando a raggrumarsi in tante macchioline giallognole sulle pareti della camera da letto; a tratti, preceduti nella distanza dal rombo di … Continua a leggere

settembre 7, 2013 · 1 Commento

Incipit: Salvatore Tartaro

Di Salvatore Tartaro si potrebbe dire che era un uomo taciturno, forse riflessivo, gentile, privo di problemi economici, sposato da ventiquattro anni e padre di una figlia brillante ed eccentrica. … Continua a leggere

agosto 24, 2013 · 1 Commento

Incipit: Leo Majol

Leo Majol (1974-2011) Colleghi di lavoro interdetti e sbalorditi si rincorrevano alla ricerca di notizie e conferme; si bloccavano, aggrappandosi l’uno al braccio dell’altro, mormoravano, si tiravano per la giacca, … Continua a leggere

agosto 3, 2013 · 2 commenti

Incipit: I due fratelli

I due fratelli Credo di essermi guadagnato il diritto di lamentarmi, il diritto ad uno sfogo, ad un orecchio attento. Sono convinto di essermelo guadagnato, questo diritto, giorno dopo giorno, … Continua a leggere

luglio 31, 2013 · Lascia un commento

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimosse. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Cookie Policy

Questo blog è ospitato su piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e la titolare del suddetto blog non ha alcun accesso ai dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.
Il visitatore può bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione dal menu "Opzioni" del proprio browser.
Questo blog è soggetto alla Privacy Policy della piattaforma WordPress.com.

Blog che seguo

Mădălina lu' Cafanu

stay calm within the chaos

Pensieri spelacchiati

Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

La Grande Estinzione

Per un romanzo diffuso dell'Antropocene

L'arte di salvarsi

La vita è l'unica opera d'arte che possediamo.

Il verbo leggere

Recensioni, consigli di lettura e cose da lettori

Antologia del TEMPO che resta

“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne

IL CLUB DEL SAPERE FILOSOFICO

«La filosofia sembra che si occupi solo della verità, ma forse dice solo fantasie, e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie, ma forse dice la verità.» (Antonio Tabucchi)