Lì dove è pieno di nomi propri, c'è un nome che di nessuno è proprio. Chi l'ha scelto? Chi lo subisce? E perché? Meschino.
Per chiunque volesse contattarmi, può scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica
tommasoaramaico@yahoo.it
Avevo un account Twitter, ma non lo sapevo usare, quindi l’ho disattivato. Ne ho uno Facebook, ma non so usare neppure questo. Finché dura, ci si va da qui.
Per quanto concerne i contenuti del blog
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia.
scrittore in Milano, Mondo
«Oὕτως ἀταλαίπωρος τοῖς πολλοῖς ἡ ζήτησις τῆς ἀληθείας, καὶ ἐπὶ τὰ ἑτοῖμα μᾶλλον τρέπονται.» «Così poco faticosa è per i più la ricerca della verità, e a tal punto i più si volgono di preferenza verso ciò che è più a portata di mano». (Tucidide, Storie, I 20, 3)
Rivista culturale on line
Ogni scelta modella la tua vita. Diventa consapevole delle tue scelte
viaggiare in tutti i sensi
Un uscio, una cosa d'ognuno cose.
di letture e scritture a cura di giulio mozzi
“I like persons better than principles, and I like persons with no principles better than anything else in the world.” O. Wilde
Le tue segnalazioni e recensioni mi sono spesso state utili per orientarmi sui libri che vale la pena leggere. Curo un blog simile per un’associazione di studenti ed ex studenti di un liceo. Mi piacerebbe poter citare a volte i tuoi articoli, se mi darai il consenso. Grazie. Per contatti rossopontormo@gmail.com
Innanzitutto grazie per quello che scrivi. Lo ammetto, non conoscevo il tuo blog, ma non mancherò di visitarlo. Per quanto concerne la tua richiesta, più che darti il consenso per citare i miei post, direi che ne sarei lusingato. Un saluto.