Lì dove è pieno di nomi propri, c'è un nome che di nessuno è proprio. Chi l'ha scelto? Chi lo subisce? E perché? Meschino.
Su Offline un mio piccolo pezzo per la rubrica Tutta un’altra storia.
Si intitola Io, la sorellastra di Cappuccetto Rosso – per chi volesse dargli uno sguardo non deve far altro che cliccare qui.
Per un romanzo diffuso dell'Antropocene
La vita è l'unica opera d'arte che possediamo.
Recensioni, consigli di lettura e cose da lettori
“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne
«La filosofia sembra che si occupi solo della verità, ma forse dice solo fantasie, e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie, ma forse dice la verità.» (Antonio Tabucchi)
scrittore in Milano, Mondo
ΟYΤΩΣ AΤΑΛΑIΠΩΡΟΣ ΤΟIΣ ΠΟΛΛΟIΣ H ΖHΤΗΣΙΣ ΤHΣ AΛΗΘΕIΑΣ, ΚΑI EΠI ΤA EΤΟIΜΑ ΜAΛΛΟΝ ΤΡEΠΟΝΤΑΙ. «Così poco faticosa è per i più la ricerca della verità e molti si volgono volentieri verso ciò che è più a portata di mano». (Thuc. I 20, 3)
Rivista culturale on line
Me la dovrò rileggere, almeno un altro paio di volte. Mi metti in difficoltà, confesso.
Pure, la tua scrittura mi piace.
Anche gli amici di Offline che pubblicano alcune mie cose me lo dicono: ma come diavolo scrivi. Forse non so scrivere – ma ammetto di prediligere le soffitte o gli scantinati pieni di cianfrusaglie e di occasioni di inciampo, ai giardini ben curati…Grazie, come sempre, per il tempo che dedichi alle mie piccole fatiche. A presto.
No, sai scrivere benissimo. È difficile, talvolta, sincronizzarsi con il tuo immaginario. Che incuriosisce, e vale lo sforzo 🙂