Lì dove è pieno di nomi propri, c'è un nome che di nessuno è proprio. Chi l'ha scelto? Chi lo subisce? E perché? Meschino.
Di qui non si scappa, baby è l’ultimo episodio delle bizzarre vicende di Nina, una giovane donna persa in una storia più grande di lei, in un intrico di personaggi che sembrano e non sono.
Nina è una donna in crisi che vuole mollare la famiglia e un paese in cui si sente prigioniera – beh, il titolo dell’episodio mi pare piuttosto eloquente. Per comprenderlo, certo, bisogna leggere quanto viene prima, seguire i contributi delle altre penne che contribuiscono a questa storia raccontando le vicende di altri personaggi. Ne vale la pena.
Per chi volesse, può andare a leggerlo e godersi la bella illustrazione di Rosario Gulli, lo può fare cliccando qui
…buona lettura.
scrittore in Milano, Mondo
«Oὕτως ἀταλαίπωρος τοῖς πολλοῖς ἡ ζήτησις τῆς ἀληθείας, καὶ ἐπὶ τὰ ἑτοῖμα μᾶλλον τρέπονται.» «Così poco faticosa è per i più la ricerca della verità, e a tal punto i più si volgono di preferenza verso ciò che è più a portata di mano». (Tucidide, Storie, I 20, 3)
Rivista culturale on line
Ogni scelta modella la tua vita. Diventa consapevole delle tue scelte
viaggiare in tutti i sensi
Un uscio, una cosa d'ognuno cose.
di letture e scritture a cura di giulio mozzi
“I like persons better than principles, and I like persons with no principles better than anything else in the world.” O. Wilde