Tommaso Aramaico

Lì dove è pieno di nomi propri, c'è un nome che di nessuno è proprio. Chi l'ha scelto? Chi lo subisce? E perché? Meschino.

Luoghi dell’ospitalità

Per chi volesse, propongo una ricognizione di alcuni miei racconti che, mese più mese meno, nell’ultimo anno hanno ricevuto, in diversi modi e per diverse ragioni, ospitalità. Per chi volesse … Continua a leggere

agosto 30, 2020 · 2 commenti

Sulla letteratura – Stephen King

Qualche giorno fa è stato il mio compleanno e fra i vari regali ricevuti, tutti graditi, Maya (nome di fantasia), un’amica di lunga data purtroppo trasferitasi in un’altra città per … Continua a leggere

agosto 22, 2020 · 6 commenti

Alberto Moravia, Scherzi di Ferragosto

Tutto mi andava male quell’estate e, come venne Ferragosto, mi trovai a Roma senza amici, senza donne, senza parenti, solo. Il negozio dove ero commesso era chiuso per le ferie, … Continua a leggere

agosto 15, 2020 · 4 commenti

I sogni che mi fa fare Suttree di Cormac McCarthy

Market Street di lunedì mattina, a Knoxville, Tennessee. In quest’anno millenovecentocinquantuno. Suttree con il suo involto di pesci che passa davanti a carretti sgangherati carichi di fiori e derrate, un … Continua a leggere

agosto 11, 2020 · 9 commenti

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimosse. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Cookie Policy

Questo blog è ospitato su piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e la titolare del suddetto blog non ha alcun accesso ai dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.
Il visitatore può bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione dal menu "Opzioni" del proprio browser.
Questo blog è soggetto alla Privacy Policy della piattaforma WordPress.com.

Blog che seguo

bibliofilosofiamilano

Blog della Biblioteca di Filosofia, Università degli studi di Milano

Mădălina lu' Cafanu

stay calm within the chaos

Pensieri spelacchiati

Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

La Grande Estinzione

Per un romanzo diffuso dell'Antropocene

L'arte di salvarsi

La vita è l'unica opera d'arte che possediamo.

Il verbo leggere

Recensioni, consigli di lettura e cose da lettori

Antologia del TEMPO che resta

“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne