Rovesci – Uomini che non sanno, né sanno di non sapere
Tommaso Mania, Tobias Iop ed Egon Freiban hanno una cosa in comune: sono uomini che agiscono mossi da desideri opachi a se stessi, uomini che mirano ad abbandonare quanto costruito … Continua a leggere
Rovesci – La rivalsa, il desiderio, la ricerca del vero Sé
Dopo L’ospite, l’altra donna, la vera vita, vorrei oggi presentare altri tre dei nove racconti che compongono Rovesci. Se i precedenti erano legati dall’idea del tormento che segna ogni tentativo … Continua a leggere
James Ballard, Un gioco da bambini
La videocamera riprende la sua malinconica passeggiata. Quando raggiunge la terza palazzina, la dimora in stile Gropius di una nota pianista, la sequenza ingresso-cadaveri-uscita ha ormai assunto l’angosciosa ossessività di … Continua a leggere
Rovesci – L’ospite, l’altra donna, la vera vita
La paura, il terrore, l’angoscia non sono semplicemente delle reazioni di fronte ad aspetti più inquietanti della realtà, ma sono anche – e sopratutto – delle modalità per entrare in … Continua a leggere
Tommaso Aramaico, Rovesci
Dopo un’estate fatta di revisioni e correzioni è con emozione che annuncio l’uscita – per Nulla Die Edizioni – della raccolta di racconti dal titolo Rovesci. Qualche giorno fa ne avevo … Continua a leggere
Rovesci – una parola
Fra le molte persone che mi sono trovato a conoscere e a frequentare, soprattutto negli ultimi anni e lungo lo stretto passaggio verso una compiuta maturità, sono stato spettatore più … Continua a leggere
Ian Testa – Viaggio al termine dell’estate
Sogni Le prime piogge di fine estate, violente, sconvolgono le giornate. Il vento forte strappa le tende, rovescia i vasi e gli stendini ancora carichi di costumi da bagno. Finiscono … Continua a leggere