Tommaso Aramaico

Lì dove è pieno di nomi propri, c'è un nome che di nessuno è proprio. Chi l'ha scelto? Chi lo subisce? E perché? Meschino.

Le dieci stazioni di Ian Testa – parte terza

#7 Lentamente si muove l’uomo dietro la grande e rumorosa fotocopiatrice che sputa un foglio dopo l’altro. Pare lontanissimo, lo sguardo inaccessibile dietro le spesse lenti che riflettono i lampi … Continua a leggere

ottobre 28, 2017 · 3 commenti

Le dieci stazioni di Ian Testa – parte seconda

#4 Ian Testa è appena entrato nella casa dei genitori. Oggi è una brutta giornata di pioggia, il cielo è scuro e troppo vicino alla terra per sembrare amichevole. È … Continua a leggere

ottobre 21, 2017 · 2 commenti

Le dieci stazioni di Ian Testa – parte prima

#1 Ian Testa è sul treno, ormai quasi al termine di un viaggio di ritorno di due ore. È col figlio, che gli sonnecchia accanto nello scompartimento altrimenti vuoto. Ian … Continua a leggere

ottobre 14, 2017 · 12 commenti

Dov’è l’anima?

Inquietano e/o mettono angoscia i luoghi dove sappiamo che qualcuno è morto. Fanno impressione perché qualcosa aleggia, o pare aleggiare, in questi luoghi dove qualcuno – e qui entra in … Continua a leggere

ottobre 7, 2017 · 10 commenti

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimosse. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Cookie Policy

Questo blog è ospitato su piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e la titolare del suddetto blog non ha alcun accesso ai dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei visitatori.
Il visitatore può bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione dal menu "Opzioni" del proprio browser.
Questo blog è soggetto alla Privacy Policy della piattaforma WordPress.com.

Blog che seguo

©STORIE SELVATICHE

STORIE SELVATICHE DI FIABE, MITI E TESTI SACRI CHE APRONO LE PORTE ALLA RICCHEZZA

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

bibliofilosofiamilano

Blog della Biblioteca di Filosofia, Università degli studi di Milano

Pensieri spelacchiati

Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

La Grande Estinzione

Per un romanzo diffuso dell'Antropocene

L'arte di salvarsi

La vita è l'unica opera d'arte che possediamo.

Il verbo leggere

Recensioni, consigli di lettura e cose da lettori