La forma delle cose – guerra, nevrosi e anime belle
Un soldato rollò goffamente verso di loro e si lasciò cadere come una bambola di pezza sull’unico sedile rimasto libero a quel tavolo. Era basso di statura, e l’uniforme gli … Continua a leggere
Lì dove è pieno di nomi propri, c'è un nome che di nessuno è proprio. Chi l'ha scelto? Chi lo subisce? E perché? Meschino.
Un soldato rollò goffamente verso di loro e si lasciò cadere come una bambola di pezza sull’unico sedile rimasto libero a quel tavolo. Era basso di statura, e l’uniforme gli … Continua a leggere
STORIE SELVATICHE DI FIABE, MITI E TESTI SACRI CHE APRONO LE PORTE ALLA RICCHEZZA
Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)
Blog della Biblioteca di Filosofia, Università degli studi di Milano
Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.
Un po' al di qua e un po' al di là del limite
Per un romanzo diffuso dell'Antropocene
La vita è l'unica opera d'arte che possediamo.
Recensioni, consigli di lettura e cose da lettori