Natale #6. Gianni Rodari, Il pianeta degli alberi di Natale
I nostri baldi scolaretti hanno ragionato così: i sereniani arriveranno qui, vediamo, fra vent’anni. Dunque, quelli di loro che saranno a quell’epoca esploratori, astronomi, astronauti, fisici, generali, capi di Stato … Continua a leggere
Natale #5: Charles Dickens, Un canto di Natale
Oh! Ma Scrooge era un uomo che aveva la mano pesante; duro e aspro, come la cote, dallalon quale non c’era acciaio che fosse mai riuscito a far sprizzare una … Continua a leggere
Oliver Sacks e il mio vicino di casa
La cosa viene da lontano. Due infarti, uno nel 2006, l’altro, più lieve, quasi una scossa d’assestamento, l’anno dopo. Di lì la pensione forzata, l’addio totale al vino (finiti i … Continua a leggere
Philip K. Dick, La svastica sul sole
Quello che non comprendono è l’impotenza dell’uomo. Io sono debole, piccolo, senza la minima importanza per l’universo. L’universo non si accorge di me, e io vivo senza essere visto. Ma … Continua a leggere