F. Dürrenmatt. Il sospetto (Parte seconda)
Bärlach non solo non ama l’ordinamento borghese delle cose del mondo, ma, in più, non crede in un possibile miglioramento dell’ordinamento stesso: “gli uomini erano sempre uguali”. Questa asserzione va … Continua a leggere
William Gaddis JR
Nel 1975, dopo un silenzio di venti anni, William Gaddis cerca di raccontare gli Stati Uniti attraverso l’epopea del denaro. JR è il testo in cui tale tentativo si cristallizza. … Continua a leggere